Pi Plasma

Pi 350 Plasma è un inverter di saldatura con raffreddamento ad acqua dalle prestazioni elevate pensato per la saldatura al plasma in processi di saldatura automatizzati nell’intervallo di corrente da 5 a 350 A.

  • Acciaio dolce fino a 8 mm, acciaio inox fino a 10 mm
  • Apporto di calore ridotto per una deformazione del materiale minima
  • Accensione sicura con l’arco pilota
  • Elettrodi al tungsteno protetti per una maggiore durata e meno Interruzioni

Pi 350 Plasma nella configurazione automatizzata è un’ottima soluzione per la razionalizzazione dei processi di saldatura nella produzione moderna.

Descrizione

Pi 350 Plasma salda laminati metallici in acciaio dolce fino a 8 mm e in acciaio inox fino a 10 mm. La macchina salda con tre funzioni pulsato opzionali – ossia, pulsato tradizionale, pulsato rapido e Synergy PLUS™ – oppure senza pulsato e utilizza tutti i processi al plasma, ossia fusione al plasma, pressione al plasma e saldatura al plasma a buco della serratura. Nella saldatura TIG, la potenza arriva fino a 500 A.

Caratteristiche

  • Controllo elettronico del flusso del gas
  • e dell’acqua nella torcia
  • Kit integrato di risparmio del gas
  • Comunicazione CAN-BUS
  • Ciclo di lavoro al 100% nella saldatura al plasma
  • Kit con telecomando
  • Tubo del gas a prova di diffusione
  • Arco pilota per un’accensione sicura
Maggiore velocità di saldatura per ridurre la lavorazione post-trattamento

Pi 350 Plasma nella configurazione automatizzata è un’ottima soluzione per la razionalizzazione dei processi di saldatura nella produzione moderna.

  • Minore tempo per pezzo
  • Maggiore durata e minore consumo di tungsteno
  • Geometria della scanalatura semplice e meno pre-lavorazione
  • Corrente di saldatura inferiore per ridurre le deformazioni e la lavorazione post-trattamento e ottenere una finitura migliore
  • Minore consumo di corrente ed emissioni di CO2
  • Protezione durante la saldatura per una maggiore sicurezza personale
  • Fumi di saldatura ridotti al minimo per un ambiente di lavoro migliore
Semplicità per processi di saldatura avanzati

Il pannello di controllo è intuitivo e facile da usare e offre una scelta diretta dei processi. In Plasma e TIG è possibile salvare fino a 64 programmi. La macchina ha una porta per il telecomando e Arc Detect e, come soluzione speciale, è possibile installare un pannello di controllo aggiuntivo con funzioni e capacità identiche per il saldatore presso il dispositivo automatico.

Configurazione completa

CWF Multi è un’unità trainafilo distinta progettata appositamente per le configurazioni con dispositivi automatici. Inoltre, CWF Multi può essere utilizzato anche per la saldatura TIG/al plasma con le torce manuali.

CWF Multi e Pi 350 Plasma possono essere azionati in maniera distinta oppure contemporaneamente con interazione fra la corrente di saldatura e l’avanzamento del filo. Ancora un altro esempio del concetto di Migatronic di facilità d’uso: ti basta accendere la macchina, premere e saldare.

Informazioni sul processo al plasma

Il processo di saldatura al plasma può essere descritto come un ulteriore sviluppo nel processo di saldatura TIG. Il plasma è una condizione in cui, a temperature estreme, il gas diventa conduttivo dal punto di vista elettrico (ionizzato).

Pertanto, l’arco al plasma è una componente attiva del processo di fusione con una densità energetica fino a dieci volte maggiore rispetto all’arco TIG. Queste energie estreme, che arrivano fino a 30.000°C, determinano una zona di calore concentrata e un riscaldamento rapido del materiale di base per una creazione del bagno più veloce rispetto alla saldatura TIG. Nella saldatura al plasma, in pratica non vengono generati fumi.